Il nome Giulia è un nome proprio di persona femminile di origine latina. Deriva dal cognomen romano Iulia, legato alla gens Iulia, una delle più importanti famiglie dell'antica Roma, a cui apparteneva, ad esempio, Giulio Cesare.
Origine e Significato: Il significato preciso del nome è incerto. Si pensa che possa derivare da Iovilios, "sacro a Giove" (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sacro%20a%20Giove), oppure da Iulus (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Iulus), il nome mitologico di Ascanio, figlio di Enea e capostipite della gens Iulia. Altre interpretazioni lo riconducono alla radice iulius, che significa "lanuginoso", "dalla barba lanuginosa" (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Barba%20lanuginosa), riferendosi forse alla barba dei giovani romani nel periodo della loro iniziazione alla vita adulta.
Diffusione: Il nome Giulia è molto diffuso in Italia, tra i primi posti nelle classifiche dei nomi più popolari per le neonate. La sua popolarità è dovuta alla sua sonorità melodica e alla sua storia illustre.
Onomastico: L'onomastico si festeggia in diverse date, tra cui:
Varianti: Esistono diverse varianti del nome Giulia in altre lingue, tra cui: Julia (inglese, tedesco, spagnolo), Julie (francese), Yulia (russo).